NOBIS: il nostro contributo al Pride Month

La panchina arcobaleno del NOBIS

Il team NOBIS con il sindaco Roland Griessmair e il direttore del servizio giovani, consigliere comunale Lukas Neumair, terzo e quarto da sinistra

La panchina arcobaleno costruita con i pallet di legno è il contributo del team NOBIS al Pride Month.

Realizzato in collaborazione con il comune e il servizio giovani Jugenddienst Dekanat Bruneck, è sinonimo di apertura, uguaglianza, inclusione e libertà. Il mese di giugno è il Pride Month in tutto il mondo. L’iniziativa risale al giugno 1969, quando la comunità queer di New York ha lottato per la prima volta contro la discriminazione da parte degli organi di polizia.
Per il team NOBIS è importante contribuire simbolicamente, con la panchina arcobaleno, al rispetto dei diritti delle minoranze e dei diversi modi di vivere. Perché proprio un centro eventi come il NOBIS è una casa aperta in cui viene vissuta la diversità.
Altri simboli a Brunico sono le strisce arcobaleno davanti alla biblioteca civica e la panchina arcobaleno nella piazza Municipio.


14/06/2024

ITA